Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Codice del Lavoro - Costituzione e Leggi Fondamentali

Editore
Ipsoa
Autori
Varesi Pier Antonio - Fava Gabriele
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Codici del lavoro
Pagine
2310
Pubblicato
Aprile 2011
Codice ISBN
9788821735004
Prezzo di listino
40,00
a Voi riservato
€ 38,00

Descrizione

Il Codice del lavoro 2011 è un codice di legislazione del lavoro suddiviso per  argomenti.

Il codice raccoglie e presenta per ogni argomento una selezione della normativa principale in materia di lavoro al fine di consentire una rapida individuazione dei provvedimenti cardine dei vari argomenti.

Tra le novità dell’edizione 2011 vanno segnalati i provvedimenti emanati dalla nuova Legge di stabilità (ex Finanziaria) che ha introdotto, tra l’altro, le nuove misure per il salario di produttività, il rifinanziamento e la proroga degli ammortizzatori sociali per il 2011 e gli incentivi per le assunzioni.
L’aggiornamento si completa con le nuove misure scaturite dal Collegato lavoro 2010 inerenti certificazione, impugnazione dei licenziamenti, arbitrato e conciliazione, lavoro a termine, part-time, apprendistato, collaborazioni coordinate continuative, congedi permessi e aspettative nonché con i nuovi temini stabiliti dal decreto Milleproroghe in particolare in tema di licenziamenti, ammortizzatori sociali e voucher.  


STRUTTURA DELL'OPERA

Elenco delle voci

  • Agenti e rappresentanti di commercio
  • Anzianità di servizio
  • Appalto
  • Apprendistato
  • Artigianato
  • Assunzione e patto di prova
  • Autoferrotranvieri
  • Categorie, qualifiche e mansioni
  • Certificazione
  • Collaborazione occasionale
  • Collaborazioni coordinate e continuative
  • Collocamento e collocamento obbligatorio
  • Contratti collettivi
  • Contratto a tempo determinato
  • Contratto a tempo parziale
  • Contratto d’opera
  • Contratto di formazione e lavoro
  • Contratto di inserimento
  • Contratto di lavoro intermittente
  • Contratto di lavoro ripartito
  • Contratto di lavoro subordinato
  • Contratto di solidarietà
  • Contributi figurativi
  • Cooperative
  • Crediti previdenziali
  • Cure termali
  • Dimissioni
  • Diritti sindacali
  • Distacco
  • Emersione dal lavoro irregolare
  • Enti bilaterali
  • Formazione professionale
  • Funzioni ispettive
  • Igiene e sicurezza sul lavoro
  • Impresa familiare
  • Incentivi alle assunzioni
  • Indennità di disoccupazione
  • Indennità di mobilità
  • Integrazioni salariali agricoltura, edilizia, ordinarie e straordinarie
  • Invenzioni del lavoratore
  • Lavoratori dello spettacolo
  • Lavoratori italiani all’estero
  • Lavoratori nel settore edile
  • Lavoratori tossicodipendenti
  • Lavori discontinui o di semplice attesa e custodia
  • Lavori socialmente utili
  • Lavoro a domicilio
  • Lavoro a progetto
  • Lavoro accessorio
  • Lavoro degli stranieri
  • Lavoro domestico
  • Lavoro sportivo
  • Licenziamenti collettivi
  • Licenziamenti individuali
  • Malattia ed infortunio
  • Maternità e paternità
  • Mobilità
  • Navigazione
  • Orario di lavoro
  • Organizzazione sindacale
  • Patronati sindacali
  • Permessi, congedi e aspettative
  • Potere direttivo e disciplinare
  • Procedure concorsuali
  • Processo del lavoro
  • Rappresentanze sindacali in azienda
  • Repressione condotta antisindacale
  • Retribuzione, riposi, ferie e festività
  • Sciopero e serrata
  • Somministrazione di lavoro
  • Tirocini formativi e di orientamento
  • Trasferimento del lavoratore
  • Trasferimento d’azienda e di ramo d’azienda
  • Trattamento di fine rapporto
  • Tutela contro le discriminazioni
  • Tutela dei minori
  • Tutela della privacy del lavoratore
  • Tutela di crediti da lavoro
  • Viaggiatori e piazzisti
  • Visite mediche