Guida operativa di prima informazione per operatori, addetti paghe e personale in formazione che si avvicina alla consulenza del lavoro e alla amministrazione del personale per la prima volta. Offre indicazioni operative e di base indispensabili per l'interpretazione e l'applicazione della normativa.
La Guida riporta l'analisi completa e sintetica di tutti gli istituti che regolano il rapporto di lavoro subordinato privato, con particolare riferimento ai contratti di lavoro e agli adempimenti amministrativi cui sono tenute le aziende nei confronti dei lavoratori e delle amministrazioni pubbliche.
Suddiviso in 5 parti e 23 capitoli offre ampi elementi di valutazione per una corretta interpretazione e applicazione delle norme che regolano il rapporto di lavoro subordinato.
La ricerca è guidata da un indice sistematico introduttivo e agevolata da un indice analitico.
STRUTTURA DEL VOLUME
Il manuale è suddiviso nelle seguenti parti:
- Il lavoro tra norme e contratti
- I contratti di lavoro
- Il rapporto di lavoro
- La tutela dei diritti dei lavoratori
- La cessazione del rapporto di lavoro
Le parti raccolgono i seguenti capitoli:
Cap 1 - Fonti normative e loro gerarchia
Cap 2 - Il contratto di lavoro
Cap 3 - L'assunzione
Cap 4 - La scelta del contratto
Cap 5 - I lavori autonomi
Cap 6 - I lavori flessibili
Cap 7 - I lavori formativi
Cap 8 - I lavori esternalizzati
Cap 9 - I documenti di lavoro
Cap 10 - Orario di lavoro
Cap 11 - I diritti e i doveri dei lavoratori
Cap 12 - I poteri del datore di lavoro
Cap 13 - Le assenze nel rapporto di lavoro
Cap 14 - La retribuzione
Cap 15 - Previdenza e assistenza
Cap 16 - La salute e sicurezza sul lavoro
Cap 17 - Lavoratori meritevoli di tutele
Cap 18 - Vigilanza e ispezioni
Cap 19 - Garanzie dei lavoratori
Cap 20 - Ammortizzatori sociali
Cap 21 - La fine del rapporto di lavoro
Cap 22 - I licenziamenti
Cap 23 - Cessazione dell'attività dell'azienda