Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il Regolamento di Contabilità degli Enti Locali - DISPONIBILE - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Elisabetta Civetta
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Progetto Ente Locale
Pagine
400
Pubblicato
Settembre 2024
Codice ISBN
9788891671769
Prezzo di listino
64,00
a Voi riservato
€ 60,80
Promozione

Descrizione

La riforma contabile di cui al D.Lgs. n.118/2011 introdotta dal 1° gennaio 2015 ha comportato una modifica degli articoli del Tuel al fine di adeguarli al principio della competenza finanziaria potenziata, al principio della programmazione, al principio della contabilità economico-patrimoniale e, da ultimo, al principio del bilancio consolidato.

Gli enti locali, conseguentemente, si sono trovati ad approvare un nuovo regolamento di contabilità che recepisse e consentisse di gestire le nuove regole contabili e gestionali.

A distanza di quasi dieci anni dall’introduzione dell’armonizzazione, il D.Lgs. n. 118/2011 ha subito diversi interventi correttivi, tra cui il D.M. 25 luglio 2023 che ha innovato, in modo puntuale, l’iter di approvazione del bilancio di previsione nonché l’aggiornamento del DUP per adeguarlo alle novità del PIAO.

Ne consegue che il regolamento di contabilità deve essere rivisto sia per tenere conto delle novità normative nel frattempo intervenute, sia alla luce:
• degli orientamenti giurisprudenziali intercorsi negli ultimi anni (si pensi alle sentenze del TAR che hanno annullato le delibere di approvazione del bilancio per mancato rispetto dell’iter di approvazione del DUP);
• della necessità di introdurre ulteriori clausole o limitarne alcune, per allineare il regolamento alla prassi quotidiana o eliminare alcune norme superate.

Il volume, attraverso l’analisi degli articoli del Tuel e dei principi contabili di cui al D.Lgs. n. 118/2011, propone agli operatori uno schema tipo di regolamento di contabilità quale punto di partenza per gli enti che dovranno adattarlo alle varie realtà comunali.

Va considerato infine che l’armonizzazione ha introdotto regole che hanno modificato anche la gestione amministrativa degli atti. A tal proposito lo schema di regolamento proposto offre anche un mini vademecum delle regole contabili (che vanno dall’accertamento delle entrate alle variazioni di bilancio) corredato da schemi tipo di atti utili per le attività di gestione di competenza dei vari settori comunali diversi dal servizio finanziario.

Elisabetta Civetta
Funzionario area finanziaria di ente comunale, dottore commercialista e revisore dei conti. Consulente in materia di contabilità, gestioni associate di servizi, controllo di gestione e nucleo di valutazione. Autrice di numerose pubblicazioni.