Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Diritto urbanistico. Con Cd-Rom. Legislazione nazionale e regionale - Piani regolatori - Procedimento ablatorio - Tutela giurisdizionale

Editore
CEDAM
Autori
Centofanti Nicola
Categoria
Diritto
Collana
Collana diretta da Paolo Cendon
Pagine
802
Pubblicato
Gennaio 2008
Codice ISBN
9788813282394
Prezzo di listino
80,00
a Voi riservato
€ 76,00
Promozione

Descrizione

L’opera contiene l’esposizione sistematica della legislazione urbanistica vigente statale e regionale per gli istituti di maggior rilevanza.
Essa è articolata in quattro parti.
La prima analizza gli strumenti di pianificazione generale, quali il piano regolatore generale, e gli strumenti urbanistici attuativi, quali il piano particolareggiato e il piano di lottizzazione, il piano di zona e il piano di recupero, con particolare riferimento alle posizioni giuridiche dei destinatari. L’autore fa cenno alle principali norme tecniche nell’edilizia che trovano regolamentazione nel t.u. edilizia d.p.r. 380/2001, quali la normativa sismica, la normativa tecnica sul cemento armato, la eliminazione delle barriere architettoniche, le norme sulla sicurezza degli impianti, le norme per la sicurezza sui cantieri.
La parte seconda illustra il procedimento ablatorio, disciplinato dal d.p.r. 327/2001, attraverso il quale la pubblica amministrazione può dare concreta attuazione agli strumenti urbanistici.
La parte terza analizza il procedimento di rilascio del permesso di costruire e della denuncia di inizio di attività ed i relativi provvedimenti. E’ trattato il sistema sanzionatorio degli abusi edilizi illustrando le sanzioni amministrative, civili, fiscali e l’azione di repressione del magistrato penale sui cosiddetti reati edilizi.
La parte quarta esamina la tutela giurisdizionale.

Indice: Elenco delle principali abbreviazioni. – Parte prima: La pianificazione urbanistica. - I: Il sistema delle fonti. – II: I beni di interesse paesaggistico e del patrimonio artistico. – III:La pianificazione urbanistica sovracomunale. – IV: I piani a tutela del territorio. – V: I piani a tutela dall’inquinamento. – VI: I presupposti della programmazione urbanistica comunale. – VII: Il piano regolatore generale. – VIII: Il regolamento edilizio. Il programma di fabbricazione. – IX: Il programma pluriennale di attuazione. – X: Il piano particolareggiato. – XI: I comparti edificatori. – XII: Il piano di lottizzazione. – XIII: Il piano di zona. – XIV: Gli interventi di recupero. – XV: La pianificazione comunale ad oggetto speciale. – XVI: Le misure di salvaguardia. – XVII: La normativa tecnica. – Parte seconda: L’attuazione degli strumenti urbanistici. – XVIII: L’espropriazione per pubblica utilità. – XIX: L’occupazione d’urgenza. – Parte terza: Il permesso di costruire e la denuncia di inizio di attività. Provvedimento e procedimento. – XX: Il provvedimento. – XXI: I contributi urbanistici. – XXII: I procedimenti di rilascio. – XXIII: I provvedimenti comunali di diniego. Il silenzio. – XXIV: Concessione in sanatoria straordinaria per abusi edilizi. – XXV: La patologia del permesso di costruire. – XXVI: Le fattispecie oggetto di sanzione. – XXVII: I procedimenti sanzionatori. – XXVIII: I controlli sussidiari sull’attività edilizia. – XXIX: Le sanzioni fiscali. – Parte quarta: La tutela giurisdizionale. – XXX: La giurisdizione amministrativa. – XXXI: La giurisdizione civile. – XXXII: La giurisdizione penale. I reati edilizi ed urbanistici. – XXI: La giurisdizione contabile. – Indice bibliografico. – Indice delle fonti normative. – Indice della giurisprudenza. – Indice analitico.

Nicola Centofanti: è avvocato pubblicista in Cremona. E’ stato professore a contratto presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Tra le ultimissime Opere pubblicate:
1) Il Formulario del diritto amministrativo (Piacenza, 2006)
2) Il Codice dell’edilizia, dell'urbanistica e dell’espropriazione (Piacenza, 2007)
3) Il Codice degli appalti (Piacenza, 2007)
4) I beni pubblici. Tutela amministrativa e giurisdizionale (Milano, 2007)
5) Le convenzioni urbanistiche ed edilizie (Milano, 2007)

Questo volume fa parte della collana: Sapere Diritto - Collana diretta da Paolo Cendon